Una settimana ricca di notizie che arrivano dal mondo dell’occhialeria indipendente, dove i brand agiscono da “traduttori simultanei” dei trend del momento. Aziende in grado di rompere gli schemi grazie a una sensibilità che deriva dalla vicinanza con il proprio pubblico di riferimento: i marchi d’avanguardia e di nicchia sono sempre interpreti naturali e immediati delle micro tendenze, legate alle tematiche sociali e alle necessità che nascono nei singoli segmenti e poi confluiscono nei trend globali. Ecco le ultime novità in pillole da questo comparto che è fonte d’ispirazione per tutto il settore eyewear.
Sfruttare il proprio background con l’obiettivo NET ZERO CARBON
Nell’ottica di diventare Net Zero Carbon entro il 2030, Formula F1Ò Eyewear (leggi qui) si è assunta – fin dall’inizio della sua storia nel 2019 – l’impegno di perseguire una serie di comportamenti sostenibili, tra cui l’utilizzo di materiali innovatovi eco-compatibili e di sistemi di lavorazione all’avanguardia, come il 3D printing combinato a una tecnologia che consente di eliminare i rifiuti nel processo di produzione.
La GOLD Collection (leggi qui) è prodotta con una fibra di carbonio riciclata proveniente da una selezione di automobili, e con materiali leggerissimi bio-basici ricavati dall’olio e dai semi di ricino. Inoltre, tutto il packaging di F1Ò Eyewear è ottenuto da carta e cartone riciclati e pelle riconvertita, proveniente da guanti da lavoro.
L’intento è sfruttare al massimo le potenzialità di cui il brand può avvalersi grazie alla sua genesi, ovvero all’ambiente industriale in cui nasce, offrendo al consumatore un prodotto di alta resa e notevole valore estetico, ottimizzando lo sfruttamento delle fonti di materiali e i processi produttivi per raggiungere un obiettivo etico sostenibile.
Un preciso statement: l’impegno
NEUBAU EYEWEAR ha vinto il German Design Award 2022 (leggi qui) per la sua Special Edition Lotte & Hans, con la seguente motivazione: “Un preciso statement che sottolinea un’impegno nei confronti della tutela climatica e ambientale”.
Il brand austriaco ha ottenuto il riconoscimento nella categoria Excellent Product Design Lifestyle & Fashion with the avant-garde design per l’edizione speciale “Lotte & Hans” tratta dalla collezione “Perspectives of Pioneers”: un occhiale da sole futuristico ma ispirato a una bellezza ancestrale, cioè quella del mondo sottomarino. Il German Design Award è dedicato ai prodotti innovativi e ai progetti in cui i creativi rompono gli schemi del panorama internazionale del design.
Soluzioni versatili per il Retail Ottico
L’azienda danese Monoqool (leggi qui) presenta un nuovo e versatile Store Display Concept realizzato a mano, con un design fortemente accattivante per l’ambiente del punto vendita. Uno strumento pensato per il retail ottico e per valorizzare le montature 3D printed e sostenibili del brand. Nel realizzare il nuovo espositore, Monoqool si è avvalso della collaborazione del designer Mads Hanghøj, che ha saputo unire la tradizione artigianale locale e il design più sofisticato per ottenere un prodotto innovativo che rompe gli schemi.
Lanciati questa stagione per la presentazione della collezione Autunno/Inverno Monoqool, i display offrono una svariata serie di configurazioni per andare incontro alle diverse esigenze del punto vendita. “Monoqool è impegnata a collaborare fianco a fianco con il retail ottico, per fornire gli strumenti più efficaci a comunicare e vendere il brand. Questo nuovo display è estremamente versatile e permette di adattarsi a una moltitudine di spazi…” ha dichiarato Allan Petersen – CEO, MONOQOOL.