ANNO IV – N° OTTOBRE 2022

UN AUGURIO A TUTTI NOI

Pronti, partenza, via. Finalmente, con l’allentamento dell’aggressività degli effetti della pandemia, hanno cominciato a definirsi i contorni della “ripartenza” post covid.

Mano a mano hanno riaperto i battenti delle fiere di settore, sono tornati i convegni, i panel, le giornate di formazione, e così via. E si sono viste le iniziative di associazioni e gruppi d’acquisto.

Tutte cose buone e giuste: chi lavora in questo mercato ha bisogno del confronto
e dell’analisi di quanto accade o potrebbe accadere.
Peccato però che parole come prevenzione, attenzione alla salute, collaborazione, siano super abusate e che – se si escludono alcuni incontri/video dove ottici e store manager si mettono in gioco condividendo la loro esperienza per permettere a tutti di confrontarsi – tali iniziative, il più delle volte, costituiscano solo un alibi per giustificare l’esistenza di organizzazioni non particolarmente rappresentative, così come di certe centrali dei gruppi di acquisto, per non parlare del fatto che (in alcuni casi) sono ideate come puri pretesti per poter ottenere finanziamenti dalle aziende. Tutte cose lecite, per carità, ma non adeguate ad “agire” sul settore. Quindi, mi si perdoni la brutalità, inutili.

Ecco perché, in un contesto complesso e difficile, come è l’attuale, con il caro energia alle stelle, una situazione geopolitica perennemente al limite e la contrazione dei consumi, chi può e chi deve, nel senso che ha la responsabilità di vigilare e agire per il bene del mercato ottico, dovrebbe farsi portatore di nuove idee, nuove modalità e di contenuti inediti, capaci di innescare spunti e nuove energie. Così come tentiamo sempre di fare su ogni numero di Vision.biz, dando voce e spazio ai protagonisti del mercato.

Vito Sinopoli