MIDO E L’IMPORTANZA DI FARE SISTEMA
L’Italia, si sa, è una nazione di individualisti: tutti divisi alla meta. Eppure, nel business e non solo, fare sistema è fondamentale, tanto più in un frangente come quello attuale in cui a minacciare conti e ricavi sono i costi di gestione e di materie prime sempre più alti e i consumi sempre più tiepidi.
Ecco perché su questo numero abbiamo scelto di sostenere e incoraggiare la partecipazione a un evento come MIDO, che senza alcun dubbio rappresenta la realtà che più e meglio lavora nel nostro Paese per unire, far dialogare e collaborare i vari protagonisti del settore, dai produttori delle lenti alle società di distribuzione passando per le grandi, medie e piccole fashion house, proponendo così un’offerta completa di tutta la filiera.
Fare sistema significa lavorare anche perché i propri servizi e il prodotto non siano sviliti da azioni dubbie e a corto raggio come il feroce fenomeno degli sconti proposti dai siti online, che arrivano a praticare fino all’85% di sconto sugli occhiali da sole e da vista. Come è possibile che, in primis l’industria, non sia capace di bloccare offerte così svilenti e deleterie per i brand come per i retailer? Il mercato è così impotente? In attesa che arrivino le risposte alle nostre domande, vi diamo appuntamento a MIDO e cogliamo l’occasione per augurare a tutti i nostri lettori un buon finale di anno e un ottimo 2023.
Vito Sinopoli