Ottica Foppa, la prima Convention dell’azienda bergamasca

Una storia che comincia nel 1980 grazie a papà Luigi e che oggi continua insieme ai figli Luca e Andrea nei 17 negozi sparsi in tutto il nord Italia: è l’avventura del Gruppo Ottica Foppa, l’azienda bergamasca nata a Grassobbio più di 40 anni fa, che il 26 ottobre ha riunito in una location esclusiva tutti i responsabili di negozio e il personale di sede per ripercorrere la propria vicenda e fissare i nuovi obiettivi.

Luigi Foppa, il fondatore del Gruppo Ottica Foppa, insieme ai figli Luca (a sinistra) e Andrea (a destra)

La famiglia ha fortemente voluto questa Convention per dichiarare a tutti i collaboratori il piano industriale di medio periodo: raddoppiare nuovamente il fatturato nei prossimi 3-4 anni e arrivare ad avere 50 negozi di proprietà entro il 2030, attraverso la ricerca di un prodotto peculiare, ma accessibile a tutti, e la messa al centro dei bisogni del cliente.

Forte dei suoi valori e delle sue radici, l’azienda ha una visione imprenditoriale rivolta al futuro e per riuscire nel progetto ha deciso di avvalersi di nuove figure manageriali, che affiancheranno il management attuale e sosterranno i punti vendita nelle loro aree di competenza. Il Responsabile Affari e Finanza Luigi Ventura, supportato da Federica Dodesini nel ruolo di Controlling Manager, supervisionerà la gestione finanziaria ed amministrativa, garantendo la sostenibilità economica del progetto. Stefano Bruzzese, Responsabile Operations, nel Team ormai da tre anni e autore dell’espansione al di fuori del territorio bergamasco, avrà la responsabilità del comparto Real Estate e permetterà di cogliere le migliori opportunità trovando le giuste location per i futuri negozi, mantenendo al contempo il ruolo di HR Manager. Bruzzese coordinerà inoltre due nuovi ingressi in azienda: Mauro Montagna e Fabio Avarello, due manager di grande esperienza maturata nel mondo retail dell’ottica in varie realtà strutturate. Mauro Montagna, Retail & Training Manager, avrà come focus la crescita delle competenze, conoscenze e capacità individuali del personale dei negozi e sarà di supporto all’organizzazione dei punti vendita. Fabio Avarello in qualità di Product Manager si occuperà di prodotto, supervisionando tutte le fasi della supply chain, garantendo ai punti vendita ma soprattutto ai loro clienti un assortimento sempre distintivo, alla moda e non comune. Elisa Gradia, new entry in Ottica Foppa Group con il ruolo di Responsabile Marketing, presidierà l’intera area Marketing, in virtù della sua lunga esperienza in aziende strutturate sia del mondo consumer che industriale, facendosi carico insieme alla Direzione della creazione del piano promozionale e della definizione di uno stile di comunicazione, con un occhio di riguardo alle opportunità locali. Denis Pelosi ricoprirà invece la posizione di E-commerce manager, punto di riferimento per tutte le attività legate allo shop online foppa.it

Con questa nuova struttura la famiglia Foppa, che mantiene salde le redini di tutta l’Azienda, è certa di poter scrivere un nuovo capitolo della sua storia, mantenendo inalterati i valori che hanno reso possibile la crescita attuale.