Che gli anni ’90 siano ritornati in auge, dovremmo ormai averlo capito: tutto, dalla moda alle serie tv, sembra guardare con nostalgia all’ultimo decennio del Novecento. Il settore dell’eyewear non fa eccezione: le nuove collezioni S/S 2024 presentate da Safilo recuperano metalli, colori accesi e mascherine, in un glorioso revival che strizza l’occhio ai cari vecchi Nineties.
Polaroid ripropone la silhouette aviator e le mascherine, dove nonostante la presenza dell’acetato, il metallo è il vero protagonista della nuova tendenza.
Marc Jacobs si distingue per le sue mascherine e per la logomania. Le forme da donna sono over, e mixano la forma rotonda della lente con la montatura quadrata.

Anche per Missoni è tempo di mascherine, ma non solo. Le forme sono geometriche e over, le montature contengono il tessuto del brand, in un incontro tra moda ed eyewear capace di rendere ogni occhiale unico. In alcuni modelli la lente è appoggiata sopra alla montatura.

Moschino lancia la parte uomo: come nella sezione donna, alcuni modelli del brand sono contraddistinti dalla presenza di una finta cerniera, applicata come decorazione sulla montatura.

Chiara Ferragni sposa la moda anni Novanta scegliendo colori fluo (come Dsquared) e lenti prive della montatura sul bordo, mentre Carolina Herrera opta per un look più sobrio, con piccoli dettagli sulle montature in acetato.


Se Moschino lancia l’uomo, Carrera pensa alla sua prima linea donna, e mantiene la sua collaborazione con Ducati realizzando occhiali dalle lenti rosse-aranciate.
Iconici, infine, gli occhiali di Pierre Cardin e di Etro: i primi sembrano quasi pezzi da museo, i secondi, oversize e bold che non possono di certo passare inosservati.
