
Durante la XXVII edizione della giornata dedicata ai Maestri Ottici che si è tenuta domenica 24 ottobre 2021 presso il Palazzo Borghese di Firenze nella Galleria Imperiale, il “Gran Premio dell’Eleganza” GRAZIELLA PAGNI EYEWEAR AWARD 2021 è stato meritatamente assegnato a GOOD’S .
Il giovane brand napoletano, noto per le sue collezioni artigianali di altissima qualità, bespoke, totalmente Made In Italy e green, ha ricevuto con grande soddisfazione e orgoglio questo prestigioso premio per il suo occhiale modello Alberti, così chiamato in riferimento all’Architetto Leon Battista Alberti, una delle figure più influenti nella storia dell’architettura rinascimentale.
Good’s infatti si distingue nel panorama dell’eyewear per l’originalità del suo progetto. La sua prima collezione, Architecture Collection, opera del designer del brand, l’Architetto Francesco Maria Stazio, è un tributo al genio ed alla creatività di illustri architetti italiani. Ciascun occhiale porta infatti il nome di un architetto e il suo design è ispirato allo stile di questo e al suo modus operandi.
L’architettura si ritrova nei dettagli, in particolare nelle anime delle aste laterali, dove gli elementi architettonici – bugnati, paraste e lesene – sono usati sia come struttura sia come ornamento. L’anima in metallo, racchiusa nelle aste, è caratterizzante e visibile grazie alla trasparenza degli acetati, totalmente bio by Mazzucchelli.
Il designer del brand e co-founder, insieme a Piero Buono e Walter William Engle, dichiara: “Non è un caso se abbiamo vinto il premio eleganza con il modello Alberti, poiché l’ideale estetico di Leon Battista Alberti, appassionato di letteratura e matematica, teorico dell’arte e grande architetto, si basa sulla ricerca dell’armonia e sulle forme proporzionate e modellate sull’uomo. Alberti affermava infatti che l’equilibrio è fondamentale in ogni cosa e quindi non amava i colori troppo accesi affermando che ‘… come gli orecchi restano offesi da una musica che fa strepitio o dissonanza o durezza, così restano offesi gli occhi da colori troppo carichi o troppo crudi….’ Il modello Alberti C4 Petrol Green quindi, non poteva che essere un occhiale armonico, proporzionato e modellato sull’uomo, dal colore tenue e raffinato; in altre parole, un occhiale elegante, che ha meritato il primo premio.”

“Per GOOD’S – ribadisce Piero Buono, managing director e co-founder – questo premio è un importante riconoscimento che attesta il grande lavoro creativo di tutto il team del marchio, che con le sue collezioni vuole mostrare il bello e ben fatto di un’Italia dove storia e arte si fondono in un tutt’uno, con un progetto ricco di contenuti che punta su altissima qualità del prodotto, sostenibilità, equilibrio ed eleganza. Ritengo che sia proprio questa raffinata eleganza che ci ha fatto vincere il premio”.
“La vincita di questo premio – sostiene Walter William Engle, il più giovane tra i fondatori del brand e web manager – è una conferma alla strada che abbiamo intrapreso per inserirci nel mercato degli occhiali. Singolarità, contenuto originale e grande qualità, sostenibilità,
innovazione e una relazione continua con il cliente, oggi anche grazie alle possibilità offerte dal digital, sono proprio gli elementi per emergere sul mercato. Per fare ciò sin dall’inizio abbiamo deciso di non porci come obiettivo quello di realizzare un prodotto che piace, ma cercare di introdurre un progetto legato al mondo culturale e artistico nel campo della moda con una grande attenzione per il green che rappresenta un aspetto molto apprezzato dal pubblico giovanile”.
Ricordiamo che il Premio Graziella Pagni Eyewear Award 2021 è un contest internazionale dedicato al mondo dell’occhialeria indipendente che ha come obiettivo quello di dare visibilità e lustro alle aziende più innovative e creative di questo settore, tra le quali GOOD’S si inserisce a pieno diritto. Sono stati i Maestri Ottici presenti a Palazzo Borghese, nelle giurie presieduti dall’architetto e designer Cosimo Sedazzari, a decretare i vincitori di ogni categoria e dei premi speciali.