HOYA al fianco di medici e ottici optometristi per contrastare la miopia

Successo di presenze al Simposio “Innovativi approcci alla miopia e alla presbiopia” organizzato in occasione del Congresso Nazionale S.I.O.P.S. a Catania. Sono stati oltre 140, infatti, i medici oculisti che hanno partecipato all’incontro voluto e mediato dalla professoressa Vincenza Bonfiglio (Università degli Studi di Palermo), durante il quale i relatori hanno ribadito in modo unanime l’importanza della collaborazione tra ottici e oculisti e testimoniato l’impegno di Hoya a fare la differenza su questo tema.

L’azienda, leader globale nell’innovazione oftalmica, non cessa dunque i suoi sforzi per contrastare la miopia, un’epidemia sempre più diffusa che secondo il Presidente della S.I.S.O. Teresio Avitabile è possibile rallentare soltanto attraverso l’innovazione e la condivisione di conoscenze.

Nel corso del Congresso – a cui hanno partecipato anche il professor Paolo Nucci (professore ordinario di Oculistica dell’Università Statale di Milano e presidente della S.I.O.P.S.), il dottor Roberto Caputo (direttore Oftalmologia Pediatrica AOU Meyer di Firenze), il dottor Andrea Lembo (medico oftalmologo, Ospedale San Giuseppe, Università degli Studi di Milano) e Matilde Ronzoni (Global Medical Affairs Manager Hoya Vision Care) – è stato sottolineato l’impegno di Hoya nel fornire solide evidenze scientifiche a sostegno dell’efficacia della gamma di lenti MiYOSMART: Silvano Larcher, responsabile relazioni con la classe medica di Hoya Italia, ha illustrato al pubblico i benefici di questo prodotto, la prima lente oftalmica che grazie all’esclusiva tecnologia D.I.M.S. riesce a sfruttare il concetto del defocus simultaneo competitivo.

L’agenda di Hoya per continuare a costruire solide relazioni con gli oculisti è fitta: nelle prossime settimane sarà presente al Congresso A.I.M.O.-S.I.S.O. in sinergia con la divisione Surgical, mentre a dicembre debutterà al Congresso Floretina, continuando inoltre a supportare gli ottici optometristi negli incontri informativi con i medici oculisti sul territorio.