Safilo finalizza la cessione a Thélios dello stabilimento di Longarone

 

Le procedure per l’acquisizione da Safilo Group dello stabilimento di Longarone (BL) e per l’ingresso di 247 lavoratori nel proprio organico sono ufficialmente concluse. Ad annunciarlo è Thélios, la società eyewear del gruppo LVMH, che grazie alla collaborazione fattiva con l’Unità di crisi della Regione Veneto, le Rappresentanze Sindacali e l’approvazione dell’operazione da parte dei lavoratori coinvolti nella transazione ha così assorbito l’edificio dell’azienda bellunese.

«Con questa operazione strategica per Thélios, LVMH rafforza ulteriormente la sua presenza in Italia continuando a sostenere l’ecosistema di aziende che contribuiscono al successo del Gruppo», dichiara il Managing Director del Gruppo LVMH Toni Belloni. «Grazie a questo ulteriore investimento sul territorio, le nostre Maison, che si affidano a Thélios per la realizzazione delle collezioni eyewear, potranno contare su un know-how di riconosciuto valore per sostenere la loro crescita e mantenere la loro leadership nell’occhialeria di lusso».

L’accordo, che segue l’acquisizione di Metallart nel luglio 2022, conferma la volontà di Thélios di continuare a investire nel Made in Italy, ampliando ulteriormente il reparto dedicato alla lavorazione del metallo per la produzione di occhiali da sole e da vista per le Maison del Gruppo LVMH. «Questo accordo ci permette di internalizzare delle fasi critiche della produzione dell’occhiale» asserisce infatti Alessandro Zanardo, CEO di Thélios, «garantendoci pieno controllo sulla qualità dei prodotti che realizziamo per un numero sempre crescente di maison».

L’acquisizione dello stabilimento Safilo di Longarone, contiguo alla Manifattura Thélios, consentirà la nascita di un campus in cui i due stabilimenti produttivi saranno strettamente collegati in sinergie operative e industriali.

«Abbiamo lavorato con determinazione per raggiungere questa intesa che, come auspicato, garantirà la piena occupazione di tutti i lavoratori del sito produttivo di Longarone, consentendo la continuità dell’attuale know how settoriale» commenta Angelo Trocchia, Amministratore Delegato di Safilo Group. «Nonostante la situazione complessa, grazie al supporto fattivo della Regione Veneto e delle organizzazioni sindacali, siamo riusciti insieme a Thélios e Innovatek a creare le condizioni per il miglior esito possibile».