Demenego e l’impegno per la sostenibilità: ottenuta la certificazione ISO 14001

Ottica Demenego ottiene la certificazione ISO 14001. La sua dedizione a ridurre l’impatto delle attività sull’ambiente, promuovendo la responsabilità ambientale a tutti i livelli dell’organizzazione e allineando l’attività aziendale ai criteri di sostenibilità (ESG), le è valsa così il prestigioso riconoscimento che sottolinea l’impegno costante verso la tutela dell’ambiente e la promozione della sostenibilità.

Nel corso degli ultimi tre anni, infatti, Demenego ha investito oltre un milione di euro in progetti volti a migliorare la sostenibilità ambientale.

Innanzitutto, sono state adottate misure significative come l’ottimizzazione della logistica (attraverso la riduzione delle spedizioni) e una gestione più mirata dei riassortimenti, consentendo ai fornitori di concentrarsi su una gamma ristretta di prodotti.

I punti vendita hanno subito una significativa riqualificazione energetica, finalizzata a ridurre il consumo energetico e aumentare l’efficienza: nel negozio di Pordenone, inoltre, sono stati installati pannelli fotovoltaici, che consentono al punto vendita di diventare autosufficiente e di mettere in circolo l’energia in esubero.

Una flotta di veicoli aziendali è in fase di conversione con auto ibride per ridurre le emissioni di carbonio, mentre continua il progetto “Zero Sprechi”, designando un “Green Ambassador” incaricato di monitorare la riduzione degli sprechi in ogni negozio.

Nelle collezioni Demenego, ove possibile, si utilizzano materiali sostenibili: gli occhiali prodotti sono in parte realizzati in bio-acetato, una scelta eco-friendly che riduce l’impatto sull’ambiente.

L’impegno si estende anche al packaging: shopper realizzati con materiali riciclati e riciclabili, così come gli astucci realizzati in cotone riciclato e le microfibre per la pulizia degli occhiali realizzate in tessuto riciclato.