Dar voce a idee concrete e innovative in grado di accelerare le soluzioni alla crisi climatica: è un obiettivo ambizioso, ma quanto mai necessario, quello di TEDxVarese “Countdown”, l’evento globale di dibattito sulla questione ambientale in programma per il 18 novembre al Centro Congressi Ville Ponti.
A dare il proprio sostegno al progetto ci pensa ZEISS Vision Care, che con grande entusiasmo si riconferma partner di TEDx Varese con lo scopo di favorire il confronto su temi sempre più critici e di ispirare le nuove generazioni verso comportamenti e mindset più sostenibili.
ZEISS ha nel territorio una presenza consolidata: dal 2005, infatti, la divisione Vision Care ha la propria sede principale a Castiglione Olona.
Forte del legame col territorio e del rinnovato impegno alla ricerca di soluzioni in grado di migliorare la vita delle persone e dell’ambiente in cui opera, ZEISS ha scelto di sostenere – oltre al progetto “Countdown” l’iniziativa “Talent Funding“, volta ad intercettare, valorizzare e sostenere i giovani talenti del territorio. In particolare, grazie all’organizzazione di TEDxYouth@Varese (l’evento TEDx dedicato agli studenti della provincia di età compresa tra i 17 e i 28 anni), una giuria selezionerà – durante il laboratorio “Futuro sostenibile? Generazioni a confronto” del 18 novembre – i due progetti vincitori, meritevoli di una borsa di studio per la capacità di “vedere oltre” i problemi legati alla crisi climatica.
Nel corso della giornata si andranno a esplorare lo stato dei progressi sul clima, le principali sfide e i rischi maggiori, e si visualizzeranno le soluzioni, gli strumenti e le connessioni che consentiranno la costruzione di un futuro sostenibile e un Pianeta net-zero.