Avete il desiderio di lanciare una nuova collezione, unica e originale o volete includere occhiali in stampa 3D nelle vostre proposte? Grazie al rivoluzionario software progettato e creato da Tech Print Industries (TPI), questo desiderio può trasformarsi in una splendida realtà! L’azienda infatti, produce occhiali, unici e originali, per marchi, produttori e negozi di ottica.
Fondata nel 2016 da Peter e David Friedfeld, co-proprietari di ClearVision Optical, e da Marc Notenboom, OD e designer, TPI è composta da un team di professionisti dell’ottica, designer, ingegneri informatici ed esperti di marketing, che puntano a rivoluzionare il settore dell’occhialeria.
COME IL DESIDERIO DIVENTA REALTA’
Utilizzando un software CAD di proprietà e una rete globale di centri di stampa 3D, il team di TPI progetta e stampa gli occhiali in base alle richieste, senza quantità minima di ordine, per soddisfare le esigenze dei clienti in termini di spessori e lavorazioni tridimensionali, texture e sfumature di colore, creando nuovi modelli leggerissimi con finiture ultra-lisce.
Grazie alla stampa 3D, gli eyewear designer possono dare libero sfogo alla propria creatività. TPI offre loro la totale flessibilità per non limitare la loro fantasia. Con gli occhiali in stampa 3D di TPI è possibile mettere in risalto la propria individualità e indossare occhiali unici, come ciascuno di noi!
DAL BOZZETTO AL RANDER
TPI può trasformare un progetto di occhiali 2D in un modello 3D stampabile con una velocità quattro volte maggiore rispetto agli standard normali, attingendo ad un’ampia gamma di colori e texture, grazie al software di proprietà dell’azienda. Migliaia di colori, una vastissima scelta di cerniere e di possibili forme aprono potenzialità di progettazione illimitate. Grazie a un team composto da professionisti con diverse competenze nel settore dell’occhialeria, TPI è il miglior partner per supportare i clienti nello sviluppo delle loro montature ideali, qualunque sia il loro livello di conoscenza e competenza nel settore dell’occhialeria.
IL PRODOTTO SOSTENIBILE
L’impegno di TPI per la sostenibilità si riflette nell’uso della tecnologia di stampa 3D per produrre occhiali resistenti e duraturi nel tempo che riducono gli sprechi e promuovono un’industria dell’occhialeria più eco-friendly. Inoltre, realizzare occhiali con la stampa 3D consuma meno energia e crea meno rifiuti rispetto ai metodi tradizionali.
DESIGNER COLLECTIVE
TPI collabora con molti designer in tutto il mondo che vogliono sviluppare la propria linea di montature e produrre occhiali con il proprio marchio. Per questo motivo, è stato creato il Designer Collective, una community in cui i designer vengono affiancati nello sviluppo della loro collezione e possono beneficiare di strumenti e attività promozionali come essere presenti in fiera, essere valorizzati attraverso marketing e comunicazione, nonché collaborare sulle idee e trarre ispirazione gli uni dagli altri.
Tra questi, le montature Raydant del designer tedesco Carmelo De Termini emulano materiali naturali come legno o pietra; in LIQ, il designer catalano Josep Muñoz Villar esprime tutto il potenziale della tecnologia 3D con motivi e colorazioni complesse, mentre l’italiano Riccardo Cervio ha creato il brand Rel Eyewear che unisce la sua esperienza di ottico con quella della moglie, artista del colore. Uno degli ultimi a unirsi al collettivo è l’eclettico designer olandese Jos Baijens, che spazia dall’interior design alla pittura fino alla sua prima collezione di occhiali.
SEE YOU ON MIDO 2024
A Mido i designer presenteranno le loro ultime collezioni di occhiali in stampa 3D allo stand di TPI, nel Fashion Disctrict (Hall 6 – stand F25).