I tre giorni di Hong Kong: l’Optical Fair 2023 attira più di 12 mila buyers

12 mila buyers da 92 Paesi in sole tre giornate. Sono numeri da record quelli raggiunti dalla 31° HKTDC Hong Kong International Optical Fair, la fiera internazionale di ottica organizzata dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e co-organizzata dall’Hong Kong Optical Manufacturers Association (HKOMA) che si è tenuta nella regione amministrativa speciale cinese dall’8 al 10 novembre 2023.

«L’Optical Fair di quest’anno è la prima fiera dell’ottica che si tiene fisicamente da quando Hong Kong ha riaperto completamente le frontiere», ha dichiarato la Vicedirettrice esecutiva dell’HKTDC Sophia Chong. «Siamo felici di aver accolto buyers che da tutto il mondo hanno viaggiato fino a Hong Kong per fare sourcing di persona. La partecipazione dei mercati ASEAN (inclusi Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam) è aumentata notevolmente, così come sono cresciuti i numeri dei buyers provenienti da India, Macao e Cina Continentale: questo dimostra lo status duraturo di Hong Kong quale capitale di una fiera internazionale».

Tecnologia smart e sviluppo sostenibile rappresentano le nuove tendenze

Con circa 700 espositori provenienti da 11 Stati e regioni, l’Optical Fair 2023 ha mostrato al pubblico le ultime novità dell’occhialeria, che come mai prima d’ora puntano su un eyewear smart e sostenibile. La tecnologia si evolve rapidamente e di continuo, fino a permeare quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana: per questo, non è strano che negli ultimi anni gli occhiali smart abbiano attirato un’attenzione sempre maggiore. In fiera, la zona “Smart Eyewear” ha debuttato solo quest’anno, mettendo però in luce un range variegato di occhiali e prodotti che utilizzano tecnologie innovative. Il brand di Hong Kong Solos Technology Limited, ad esempio, ha presentato gli occhiali smart AirGo™ 3, che combinano le potenzialità di ChatGPT con i dispositivi indossabili.

L’industria dell’ottica ha abbracciato anche i valori della tutela ambientale, dello sviluppo sostenibile e dell’uso di materiali riciclati, che rappresentano obiettivi a lungo termine per moltissime aziende. Il debutto a Hong Kong del padiglione della Wingram Industrial Company Limited, infatti, è dedicato allo sviluppo di materiali eco-friendly come il BioAcetato S70, un materiale biobased e biodegradabile usato per produrre occhiali sostenibili. «Abbiamo ricevuto feedback positivi da produttori di eyewear e da brand owners provenienti da Hong Kong, India, Italia, Giappone, Cina Continentale, Tailandia e Mauritius», ha dichiarato l’Operations Director May Ng. «Cinque nuovi buyers su sei ordineranno il nostro materiale BioAcetato S70 dopo la fiera».

L’Optical Fair ha puntato i riflettori anche sull’occhialeria per bambini, sugli accessori e sugli strumenti optometrici. Il Direttore di Vista Import (Brasile) Roberto Basile Neto, che ha visitato la fiera per il settimo anno, ha dichiarato di aver identificato il numero di fornitori a Hong Kong e in Cina attraverso Click2Match (una piattaforma AI di business matching) e di essere intenzionato a comprare, dai nuovi fornitori, circa 20mila paia di occhiali sportivi, 20mila paia di occhiali protettivi sportivi per bambini e 10mila paia di occhiali per bambini.

Da segnalare anche il 21° Hong Kong International Optometric Symposium, l’incontro tenutosi alla fiera durante il quale aziende rappresentative hanno discusso di argomenti quali l’applicazione dell’intelligenza artificiale in optometria e l’impatto della telemedicina nella sanità.