È Varilux XR di Essilor Luxottica, la prima lente al mondo progettata con l’intelligenza artificiale, a vincere l’ambito premio Silmo D’Or – categoria Vista – promosso da Silmo Paris, la seconda fiera dell’ottica più grande d’Europa. La giuria, che anche quest’anno ha visto riunirsi tutti gli esperti di settore di livello internazionale, ha riconosciuto l’impareggiabile progresso della tecnologia, tutta a firma italiana, di Varilux.
Norbert Gorny, Co-chief Operating Officer di EssilorLuxottica, ha dichiarato:
“Desidero ringraziare calorosamente la giuria del Silmo d’Or per il premio. Questo è un grande incoraggiamento per tutto il team a oltrepassare sempre più i limiti della tecnologia Varilux e a lavorare con impegno per migliorare sempre più la visione dei portatori over 40”.
Studiando gli stili di vita dei consumatori e delle loro sfide visive, con un campione di ben 6.500 presbiti esaminati attraverso il processo LiveOptics e un totale di più di un milione di dati analizzati, il dipartimento Ricerca e Sviluppo di Essilor ha sviluppato metodi unici di osservazione dei portatori di occhiali, grazie ad un simulatore di lenti in realtà virtuale e al laboratorio di Motion Capture. È proprio grazie alla grande mole di informazioni acquisite attraverso l’intelligenza artificiale che Essilor Luxottica ha potuto sviluppare un sistema di modellizzazione comportamentale all’avanguardia, in grado di comprendere a fondo come si muovono gli occhi, prevedendo il modo in cui le persone presbiti guarderanno gli oggetti che le circondano e garantendo così una visione nitida e fluida anche in movimento.
Varilux, è stata progettata nel 1959, e rappresenta oggi sul mercato la marca di lenti progressive più venduta nel 2022 – Fonte Euromonitor International. Con più di 60 anni di ricerca e sviluppo e oltre 70 brevetti, Varilux conferma il suo impegno ad apportare innovazioni significative e a contribuire al dinamismo del mercato delle lenti progressive.
Con la serie XR, che presenta una tecnologia all’avanguardia in grado di tener conto della prescrizione e della fisiologia oculare, ma al contempo di comprendere anche il comportamento visivo del portatore – come l’abbassamento dello sguardo e l’accomodazione – Varilux centra l’obbiettivo principale che condivide con gli Ottici, ovvero aumentare sempre di più la soddisfazione dei portatori.
Le lenti Varilux XR Series offrono un’estensione del volume di visione del +49% rispetto alle precedenti della serie X. Al primo giorno di prova delle nuove lenti Varilux XR series, il 95% del campione si è adattato alle nuove lenti e 9/10 hanno percepito una nitidezza immediata a tutte le distanze, anche in movimento.
Ecco le impressioni di alcuni tra i portatori di lenti progressive più esigenti, ovvero i professionisti della visione, che hanno testato queste lenti innovative:
“Quello che sto sperimentando in questo momento è la sensazione di avere lenti monofocali. Ovunque io guardi, non ci sono zone in cui non vedo nitidamente“, ha dichiarato Andrea Cappellini di VisionOttica Lippi a Firenze.
Petra Johns, di Kühlhorn Optik, a Brunswick, ha osservato: “Ho due lenti prismatiche con correzioni molto diverse. Non mi sento a mio agio quando entrambi gli occhi lavorano insieme. Ma con le Varilux XR series la situazione è molto diversa. Le indosso ed entrambi gli occhi si adattano perfettamente senza alcun problema”.