Si sono aperte oggi le porte di SILMO 2023. Nel primo giorno della manifestazione c’è stata una buona affluenza di pubblico che ha potuto ammirare agevolmente tutte le novità presentate al salone anche grazie alla disposizione lineare degli stand nei 70 mila mq dell’area espositiva complessiva dei due padiglioni attigui.
Nell’edizione di quest’anno sono presenti 1500 brand e oltre 900 aziende provenienti da 42 Paesi. Diverse le merceologie dei prodotti presentati a copertura del comparto.
La veste di SILMO 2023 si è rinnovata negli allestimenti che accolgono i visitatori con grandi sfere colorate all’ingresso e con una esposizione di modelli su banchi semi circolari intorno a una grande sfera che annuncia le tendenze del momento.
Come sempre, l’identificativo colore giallo caratterizza gli allestimenti e i percorsi espositivi.
Da segnalare la presenza di due interessanti aree dedicate alle esposizioni museali del Musée du Peigne et de la Plasturgie di Oyonnax e del Musée de la Lunette di Morez che mettono in risalto modelli che appartengono al passato ma che risultano essere esempi creativi ancora attuali.
Domani, saranno decretati i vincitori dell’ambito Silmo D’Or che verranno assegnati durante la serata che si terrà nella splendida cornice de Les Folies Gruss.